Trullo degli Amici
Trullo degli Amici
trullodegliamici.gs.ostuni@gmail.com
Trullo degli Amici
Attrazioni
La Puglia è di una bellezza che allarga il cuore
Il Trullo degli Amici a Ostuni vi accoglierà e vi accompagnerà alla scoperta dei tesori di Puglia, consigliandovi percorsi, luoghi e suggestioni da non perdere.
E' una base strategica per visitare le perle del turismo mediterraneo pugliese, scegliendo tra itinerari di mare, natura, sport e benessere, arte e cultura, tradizione e spiritualità, enogastronomia.
Lasciatevi ispirare dal sito web ufficiale del turismo in Puglia: www.viaggiareinpuglia.it
Usa l'hashtag #weareinpuglia per pubblicare le tue immagini dei tuoi meravigliosi giorni in Puglia sui social media!
•
L’architettura rurale dei trulli e delle masserie si fonde con il paesaggio che smuove sentimenti arcaici e profondi, in ogni ora del giorno e con ogni clima, ora infuocato e d’oro, ora verde e profondo come il respiro del mare, ora bruno come le distese di vitigni, rosso come la terra e la passione per il buon cibo, il vino odoroso, le albe e i tramonti sulle due coste.
La natura è madre potente e generosa, la gente è sincera e accogliente e conosce l’arte antica del buon vivere secondo i ritmi del giorno e della notte.
Questa è la cornice che accoglie i visitatori. Chi arriva per la prima volta se ne innamora e desidera tornarci presto.
Chi può viene a viverci o ci rimane. In tanti ci tornano regolarmente e oramai si sentono a casa.
Siete tipi da spiaggia?
Il Trullo degli Amici è a pochi chilomentri da bellissime spiagge di scogli e di sabbia meritorie del riconoscimento europeo Bandiera Blu e delle 5 Vele di Legambiente Italia, come la Riserva Naturale Statale di Torre Guaceto, Pantanagianni, Torre Santa Sabina, e da Torre Pozzelle e Costa Merlata.
Vi piace fare passeggiate nella natura?
Siete a pochi chilometri dal Parco Naturale Regionale delle Dune Costiere fra Torre Canne e Torre San Leonardo, nel territorio dei Comuni di Ostuni e Fasano, che fa parte del comprensorio turistico "costa del parco agrario degli ulivi secolari", nei comuni di Ostuni, Carovigno, Fasano, Monopoli, Polignano a Mare.
Una puntatina in città?
Nelle immediate vicinanze è possibile visitare Ostuni, Carovigno, Ceglie Messapica, Cisternino, Martina Franca, Locorotondo… il cuore della Valle d’Itria. E poi naturalmente Alberobello, Monopoli, Polignano a Mare.
Tanti altri luoghi di interesse sono a portata di mano, come la città metropolitana di Bari, capoluogo della regione Puglia con il suo bellissimo lungomare e centro storico, la bella cittadina di Brindisi, storicamente punto d’arrivo della Via Appia romana; poco più giù la splendida Lecce, capitale del barocco, con le perle Otranto e Gallipoli, e Taranto, la più importante Polis della Magna Grecia.
A poco più di un’ora e mezza di auto, Matera, già Capitale Europea della Cultura 2019 e il magnifico Castel del Monte.
Poco lontano c’è anche la Selva di Fasano, il Parco archeologico di Egnazia, le Grotte di Castellana... tanti sono i percorsi possibili alla scoperta di questa terra meravigliosa.
Distanze:
Ostuni centro storico 5,8 km
Carovigno centro storico 5,0 km
Torre Santa Sabina 10,1 km
Pantanagianni 12,5 km
Torre Pozzelle 13 km
Riserva Naturale Statale di Torre Guaceto 17,5 km
Ceglie Messapica 17,4 km
Cisternino 22,4 km
Martina Franca 23,6 km
Grottaglie 26,4 km
Locorotondo 33,2 km
ZooSafari di Fasano 35 km
Alberobello 42 km
Castellana Grotte 55 km
Monopoli 44 km
Polignano a mare 51 km
Brindisi 35,2 km
Brindisi Aeroporto del Salento 33,2 km
Taranto 58 km
Lecce 70 km
Bari 87 km
Bari Aeroporto Internazionale 104 km
Gallipoli 94 km
Otranto 115 km
Matera 105 km
Castel del Monte 143 km
Pompei 344 km
Napoli 346 km